Colonia del Brasile

Vice-Regno del Brasile
Dati amministrativi
Nome completoVice-Regno del Brasile
Nome ufficialeVice-Reino do Brasil
Lingue ufficialiPortoghese
Lingue parlatePortoghese
CapitaleRio de Janeiro (1763–1815)
Altre capitaliPorto Seguro (1500–1549)
Salvador (1549–1763)
Dipendente da Impero Portoghese
Politica
Forma di StatoMonarchia
Forma di governoColonia
Nascita22 aprile 1500 con Manuele I del Portogallo
CausaSbarco di Pedro Álvares Cabral
Fine16 dicembre 1815 con Maria I del Portogallo
CausaElevazione della colonia a regno e creazione del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAmerica del Sud
Economia
ValutaReal Portoghese
Religione e società
Religione di StatoCattolicesimo
Evoluzione storica
Preceduto daPopoli indigeni del Brasile
Succeduto da Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve)
(Regno del Brasile)
Ora parte diBandiera del Brasile Brasile
Bandiera dell'Uruguay Uruguay

La Colonia del Brasile fu l'entità governativa che esistette nell'America meridionale orientale nel periodo compreso tra il 1500, anno in cui i portoghesi costruirono le prime basi sulla costa, e il 1815, anno in cui il Brasile entrò a far parte del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarves.

Negli oltre 300 anni di storia coloniale brasiliana, le risorse erano principalmente costituite dal pau brasil (nel XVI secolo), dallo zucchero prodotto (XVI - XVIII secolo) e dall'oro (nel XVIII secolo). La forza lavoro era principalmente ottenuta dallo schiavismo, con un gran numero di persone africane deportate dalla loro terra.

A differenza dei possedimenti spagnoli, la colonia portoghese mantenne il proprio territorio unito in una singola entità anche dopo l'indipendenza, dando vita alla nazione più estesa in America meridionale.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search